Giornata mondiale per la sicurezza in rete, tante iniziative per combattere il cyberbullismo

Martedì 9 febbraio è il Safer Internet Day, giornata mondiale per la sicurezza in rete. Sono tante le iniziative pensate dalle istituzioni per combattere il fenomeno del cyberbullismo, caratterizzato da azioni violente e intimidatorie via Internet. Le azioni possono riguardare molestie verbali, aggressioni, persecuzioni.

La Polizia di Stato e Unieuro hanno organizzato diretta streaming sul sito poliziadistato.it, cuoriconnessi.it e anche sul canale ufficiale youtube della Polizia di Stato, alla quale parteciperanno più di 3.000 scuole di tutta Italia e oltre 200.000 studenti: l’incontro è dedicato ai ragazzi del terzo anno delle scuole secondarie di primo grado e agli studenti della 1° e 2° classe delle scuole secondarie di secondo grado. Verrà trasmesso un docufilm che narra la storia vera di un’adolescente vittima di cyberbullismo.

A Palermo, invece, il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza del Comune, Pasquale D’Andrea, diffonderà una serie di iniziative in città e altrettante saranno organizzate dal MIUR e dall’Ufficio Scolastico Regionale, come webinar e altri approfondimenti. Secondo un sondaggio curato dall’Osservatorio Indifesa 2020 di Terre des hommes e ScuolaZoo e somministrato a circa 6000 ragazzi e ragazze d’Italia, sei adolescenti su dieci dichiarano di non sentirsi al sicuro online. Sarà questo il fulcro delle riflessioni.

REGIONALI; AUMENTO DI STIPENDIO PER LA “TREGUA”

SUPERMARIO DRAGHI, BASTA “POCO” PER METTERE D’ACCORDO (QUASI) TUTTI

PALERMO, 32ENNE UCCISA A COLTELLATE: IL MARITO CONFESSA

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI