Governo Musumeci, forte calo dei consensi. I dati di un sondaggio Keix
Il governo della Regione siciliana non esce bene da un sondaggio effettuato a un anno di distanza dalla elezione diretta di Nello Musumeci a presidente della Regione. Il presidente “conquista” un 45% di fiducia ma il dato scende al 37% se si valuta il suo operato in questo primo anno di lavoro: di questo 37% solo il 16% ritiene che il lavoro sia stato buono o ottimo.
Il sondaggio è stato pubblicato oggi dal quotidiano catanese “La Sicilia” ed è stato realizzato dalla società Keix Data for Knowledge con interviste raccolte nell’arco di tre giorni, tra il 29 novembre e l’1 dicembre.Ma è un po’ tutta la classe politica che viene “rimandata” dal sondaggio. Anche le pagelle relative al lavoro svolto dai singoli assessorati ha incontrato gradimenti piuttosto bassi, con piccole variabili tra un’amministrazione e l’altra ma senza che gli intervistati abbiano riscontrato eccellenze.
Nello Musumeci, nel 2017, era stato eletto dai siciliani con il 39,8% dei voti. Adesso invece soltanto il 27% si direbbe orientato a votare nuovamente il Governatore. Con ogni probabilità il Governatore e la sua Giunta scontano anche una reale assenza di maggioranza politica che rende tutto più problematico come del resto ha dimostrato nelle ultime settimane l’andamento delle sedute all’Ars.
Ma va anche detto che il sondaggio de “La Sicilia” non è particolarmente favorevole alle forze di opposizione che sono accomunate in un 33% di fiducia e un 31% di gradimento.