Green pass, il Comune di Palermo: “Niente ordinanza se interrompe pubblico servizio”
L’avvertimento del Comune di Palermo. Dopo una giornata di polemiche e di confronto (vedi QUI), arriva una nuova presa di posizione degli uffici comunali sull’ordinanza di Musumeci in materia di Green pass negli uffici pubblici. Norma che in serata è stata sospesa dalla Regione propria in risposta alle tante critiche (QUI I DETTAGLI).
Dopo aver applicato stamani l’ordinanza, il segretario generale Antonio Le Donne – in attesa di chiarimenti – torna sul tema e stavolta avverte che l’amministrazione comunale “non potrà attuare tutte quelle parti della medesima Ordinanza la cui esecuzione possa comportare violazione della normativa sulla riservatezza dei dati e/o possa procurare una interruzione di pubblico servizio”.
“Resta fermo, comunque, l’obbligo di garantire l’accesso ai servizi a tutti gli utenti richiedenti, in modalità in presenza o con modalità telematiche. Occorrerà avere cura di assicurare l’erogazione in presenza di tutte le funzioni e di tutti i servizi per i quali risulti impossibile l’espletamento in modalità digitale o da remoto; a tal proposito, la verifica che il servizio o la funzione possano essere assicurati soltanto in presenza fisica va valutata dagli Uffici procedenti”.
EX DISCARICHE: DALLA REGIONE 40 MILIONI PER 6 INTERVENTI DI BONIFICAù