musumeci la nipotina e i voti mafiosi quello sgradevole aneddoto impunito

Green pass negli uffici pubblici, Regione nel mirino del Garante: “Sospendere la norma”

Il Garante della Privacy mette di nuovo nel mirino la Regione Siciliana. Stavolta l’oggetto del contendere è la nuova ordinanza emanata dal presidente Musumeci venerdì 13 agosto con le nuove misure anticovid e in particolare la norma che riguarda l’obbligo di green pass in uffici pubblici.

Per il Garante – che nella sua nota ricorda l’avvertimento già formalizzato a luglio in materia di dati personali (vedi QUI) – l’ordinanza va sospesa nella parte in cui solamente chi è in possesso del green pass può accedere fisicamente agli uffici pubblici o agli edifici aperti al pubblico (l’accesso ai servizi dovrebbe dunque avvenire solo da remoto o in forma telematica).

Il Garante chiede che l’efficacia di tali misure siano sospese qualora siano già state messe in atto e ricorda che l’uso delle “certificazioni verdi” va circoscritto ai casi individuati dalle disposizioni di legge statali: “Le misure di sanità pubblica che implichino il trattamento di dati personali – ricorda l’Autorità – ricadono nelle materie assoggettate alla riserva di legge statale e, pertanto, non possono essere introdotte con un’ordinanza regionale, ma solo attraverso una disposizione di rango primario, previo parere del Garante”.

IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 14 AGOSTO 2021

IL BOLLETTINO NAZIONALE DEL 14 AGOSTO 2021

FRANCESCA DONATO: “L’ORDINANZA? REAZIONE SCOMPOSTA E AUTORITARIA”

Categorie
politica
Facebook

CORRELATI