Il Comune di Cefalù premiato per la qualità dei servizi digitali offerti ai cittadini
I servizi digitali per i cittadini, offerti dal comune di Cefalù, sono di grande qualità e per questo motivo il Ministero per l’innovazione tecnologica e transizione digitale ha premiato l’amministrazione comunale assegnando altri 8.000 euro che si andranno ad aggiungere a quelli già stanziati con il Fondo Innovazione.
Fra le azioni che hanno motivato il premio in denaro ci sono la possibilità per i residenti e i contribuenti a Cefalù di avere un indirizzo gratuito di posta elettronica certificata, di ottenere lo Spid necessario ad accedere ai servizi pubblici e la possibilità di poter utilizzare l’app Io per relazionarsi con tutto ciò che riguarda i pagamenti da effettuare al Comune.
Il sindaco di Cefalù Lapunzina ha commentato con soddisfazione, ribadendo che l’amministrazione lavora “affinché i cittadini possano trovare nell’amministrazione un aiuto concreto e rapido nella gestione della burocrazia. La digitalizzazione consente di risparmiare tempo e aumentare i servizi, senza però dimenticare le persone che, per età o disabilità sono rimaste indietro”.
E soprattutto a quest’ultima categoria ha pensato il Comune mettendo a disposizione uno sportello specifico presso l’economato, negli orari di ricevimento al pubblico, che consente di pagare con il bancomat, ricevere aiuto nella compilazione digitale di eventuali domande o di avere la copia cartacea stampabile per poter pagare alle Poste in casi particolari e ove previsto.
COVID, LA SICILIA PASSA IN “ZONA ARANCIONE”: TUTTE LE REGOLE E COSA CAMBIA
QUATTRO PORTI SICILIANI SONO STATI RICLASSIFICATI: L’ELENCO
“LA ‘PEDEMONTANA’ DI PALERMO È UNA PRIORITÀ”: LA REGIONE INCONTRA L’ANAS