Impugnativa dell’esercizio provvisorio, le opposizioni: “Altro pasticcio di Musumeci”

Il Consiglio dei ministri “boccia” la legge regionale sull’esercizio provvisorio del bilancio e le opposizioni decidono di criticare aspramente il governo Musumeci per questo “ennesimo pasticcio”.

Anthony Barbagallo, segretario regionale Pd: “Il Consiglio dei ministri ha impugnato la prima legge approvata quest’anno dall’Ars. Il governo non fa nulla per la nostra Isola, a parte litigare e spartirsi poltrone. Ma quando fa, raccoglie solo pessime figure. Lo abbiamo sempre detto e lo ribadiamo: la gatta frettolosa fa i gattini ciechi. La Sicilia per colpa di Musumeci detiene il record di leggi impugnate in questa legislatura. E’ il metodo che è sbagliato. Per questo l’invito è di presentare subito il disegno di legge per evitare ulteriori pasticci e non lasciare, ancora una volta, le casse della Regione vuote e la Sicilia tra incertezze e precarietà”.

Giuseppe Lupo, capogruppo Pd all’Ars, dice: “Un governo regionale pasticcione che è riuscito a farsi impugnare persino l’esercizio provvisorio. È l’ennesimo pasticcio”.

Il capogruppo del Movimento 5 Stelle all’Ars, Nuccio Di Paola e il deputato regionale Luigi Sunseri, affermano: “Siamo di fronte all’ennesima impugnativa che subisce questo governo regionale da parte dello Stato. Stavolta la mannaia cade sui provvedimenti che riguardano i lavoratori della Forestale e la proroga del contratto per altri due anni ai lavoratori ex Aras. Più volte ci siamo espressi ricordando al governo Musumeci che l’arte del prorogare sempre e comunque non porta buoni frutti e il Consiglio dei ministri ci ha dato la conferma: il percorso seguito dalla Regione è fallimentare, servono soluzioni diverse e non basta certo rinviare i problemi”.

IL CDM IMPUGNA LA LEGGE DELLA REGIONE SICILIANA SULL’ESERCIZIO PROVVISORIO DEL BILANCIO

ASSASSINIO DELL’AVVOCATO FRAGALÀ, IN APPELLO CONFERMATE 4 CONDANNE E 2 ASSOLUZIONI

FRANCO MICELI “ACCETTA LA SFIDA”: SARÀ IL CANDIDATO A SINDACO DI PALERMO DEL CENTROSINISTRA

Categorie
politica
Facebook

CORRELATI