Incendi in Sicilia, Cappellani (Pd): “Il governo verifichi l’attività della Regione”
Santi Cappellani, deputato nazionale del Pd, commenta la difficile situazione legata agli incendi che si è verificata in Sicilia, chiedendo l’intervento del governo Draghi.
“A fronte di un’emergenza incendi in Sicilia che, di anno in anno, diventa sempre più sistemica, mi è sembrato opportuno chiedere al governo di verificare se e in che misura le attività di previsione, prevenzione, pianificazione e lotta attiva contro gli incendi siano osservate dalla Regione, ente al quale sono delegate, spettando allo Stato solo il coordinamento del soccorso aereo laddove le Regioni non riescano con i propri mezzi a intervenire”, dice Cappellani.
“Ricordo che le Regioni devono anche ottemperare agli obblighi di formazione delle forze specializzate in questo campo e supportare l’attività dei sindaci – continua – . Assistiamo invece, ancora una volta, a piroette verbali del Presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci, che da un lato cerca di scaricare il barile, dall’altro cerca di prendersi meriti di fronte a un evidente disastro. Abbiamo anche chiesto al Governo, che ringraziamo per avere immediatamente firmato, in data 1 agosto, un Dpcm con la dichiarazione dello stato di mobilitazione nazionale del sistema di protezione civile, di reperire lecoperture per gli interventi economici a sostegno cittadini e imprese che dalle fiamme hanno ricevuto ingenti danni”.
“Ringrazio il Partito Democratico, e in particolar modo la capogruppo alla Camera Debora Serracchiani, per il sostegno a questa interpellanza urgente, del quale sono primo firmatario, che ha avuto tempestiva attenzione, nonostante le giornate parlamentari siano state, è noto, particolarmente impegnative”.
PAZIENTE COVID RICOVERATO A PALERMO SI SUICIDA