Incendi, Musumeci: “Le colpe della politica? Meno di quelle degli sciacalli”
“La politica ha tante colpe, ma sempre meno di quelle degli sciacalli”. Questo uno dei concetti chiave espressi in conferenza stampa dal presidente della Regione Nello Musumeci al termine del vertice straordinario con la Protezione civile convocato a Catania sull’emergenza incendi.
Musumeci risponde piccato alle critiche: “Adesso bisogna lavorare per contenere i danni. Risponderemo anche ai sindacalisti che fanno politica e risponderemo anche agli sciacalli. Però una cosa va detta: la Regione fa prevenzione nelle aree boschive e le aree boschive al momento sono interessate solo al 25%. Su una cosa invece siamo d’accordo: l’autocombustione, come origine degli incendi, mi sembra assai rara”.
Il governatore siciliano poi ribadisce l’impegno per contrastare un’emergenza che si aggiunge alle altre (dalla cenere dell’Etna al Covid), toccando nuovamente il tasto della prevenzione: “É un momento molto difficile per la Sicilia. Dobbiamo operare a 360 gradi. Accanto alle ipotesi dolose dobbiamo aggiungere la temperatura a 45 gradi e il vento. La sicurezza negli stabilimenti balneari va affrontata partendo dall’esperienza vissuta due anni fa e alcuni giorni fa alla Plaia di Catania. Occorrono piani di sicurezza e bocche d’acqua in ogni stabilimento. Dove c’è tanto materiale infiammabile come il legno è assurdo che un’autobotte dei vigili del fuoco debba aspettare che ne arrivi un’altra perché ha esaurito l’acqua”.
Nella seconda parte della riunione si è parlato di una regia unitaria ancora più intensa tra Protezione civile, Corpo forestale e Vigili del fuoco, con particolare riferimento alla direzione delle operazioni di spegnimento degli incendi e alla gestione dei volontari e dei mezzi facenti parte della colonna mobile inviata in Sicilia dalla Protezione civile nazionale, in seguito alla richiesta dello stato di mobilitazione avanzata dal presidente della Regione.
PALERMO; NIENTE AUMENTO DELLA TARI
INCENDI, IN SICILIA OLTRE 200 INTERVENTI NELLE ULTIME 24 ORE