Incendi nel palermitano a causa dello scirocco. Meteo: venti forti anche a Pasquetta
Una Pasqua nel segno degli incendi. Sono stati diversi infatti i roghi che si sono sviluppati nel palermitano e alimentati dai forti venti di scirocco, costringendo i vigili del fuoco a una serie di interventi.
Nel corso della giornata, si è intervenuti nel territorio di Villabate, a poca distanza da Villa Fabiana, sulla statale Palermo Agrigento; a Trabia, nei pressi del residence Sant’Onofrio; sull’autostrada Palermo-Catania, nei pressi di Termini Imerese; a Misilmeri nella zona di Piano Stoppa; a Geraci Siculo, nel parco delle Madonie, e ancora a Pollina, Partinico e Borgetto.
Uno scenario che in base alle previsioni meteo rischia di rafforzarsi: in Sicilia e Calabria infatti dal pomeriggio di lunedì si prevede il persistere di venti forti o di burrasca sud-orientali e mareggiate lungo le coste esposte. Venti forti (intensità fino a burrasca) sono attesi anche su Lazio, Campania, Basilicata e Puglia; allerta gialla su Lazio, Umbria e Molise.