Incendio a Monte Pellegrino durante la gara Palermo – Avellino: Daspo per 13 Ultras

Il 23 maggio scorso, in occasione del partita di calcio Palermo – Avellino, tenutasi allo stadio “Renzo Barbera”, 13 Ultras avevano deciso di sostenere i rosanero accendendo fuochi d’artificio e fumogeni in cima a Monte Pellegrino. Il tutto, però, si era trasformato in un vasto incendio che aveva lambito alcune abitazioni private e messo a rischio le antenne radio – televisive.

Dopo le operazioni di spegnimento delle fiamme, durate oltre un giorno anche a causa del vento di scirocco e costate all’erario circa 30 mila euro a causa dell’impiego di un Canadair proveniente da Roma, gli uomini del Corpo Forestale della Regione Sicilia e i poliziotti della D.I.G.O.S., coordinati dalla Procura della Repubblica di Palermo, hanno individuato i responsabili dell’incendio, destinatari quindi di avviso conclusione di indagini preliminari.

La maggior parte di tifosi – tutti riconducibili al gruppo “Ultras Curva Sud” – ha precedenti specifici in materia di reati da stadio. Alcuni di essi non potevano neanche assistere agli incontri sportivi a causa del DASPO a cui erano sottoposti. In particolare, nei confronti di cinque indagati, nei giorni scorsi gli agenti della D.I.G.O.S. e del Corpo Forestale della Regione Siciliana, con il concorso di pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine, hanno eseguito decreti di perquisizione emessi dalla Procura della Repubblica alla ricerca di altro materiale pirico e di cose pertinenti al reato.

Nel corso di tale attività, che ha interessato varie parti della città, sono stati sequestrati i dispositivi cellulari degli indagati. Gli Ultras non potranno più accedere allo stadio per i prossimi anni, essendo stati raggiunti da provvedimenti Daspo emessi dal Questore di Palermo.

DROGA, LOTTA TRA DUE BANDE PER LO SPACCIO NEL PALERMITANO: 17 PERSONE ARRESTATE

COVID, ALTRI 11 COMUNI SICILIANI IN “ZONA ARANCIONE”: 10 SONO IN PROVINCIA DI RAGUSA

“MUSUMECI COME SCHETTINO”: LE OPPOSIZIONI ALL’ARS CONTRO IL GOVERNO

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI