Infrastrutture in Sicilia: nominati i commissari per accelerare i lavori
Diverse opere infrastrutturali in Sicilia sono state affidate a commissari straordinari, nominati ieri con un decreto del presidente del consiglio dei ministri, lo “Sblocca cantieri”, con il quale si entra in una fase di accelerazione dei progetti e dei lavori in tutta Italia: 59 opere strategiche per un valore complessivo di oltre 60 miliardi.
Tra le opere siciliane incluse nel decreto vi sono: il ripristino del collegamento ferroviario Palermo – Trapani; la realizzazione di un collegamento con le tre aree metropolitane di Palermo-Catania-Messina, ma anche il collegamento viario tra lo svincolo della SS 514 “di Chiaramonte”, con la SS 115 e lo Svincolo della SS 194 “Ragusana”; l’adeguamento a quattro corsie della SS 640 “Strada degli Scrittori”.
“L’individuazione di una serie di opere strategiche con la conseguente nomina di commissari straordinari è stato un iter complesso e impegnativo – afferma il viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti Giancarlo Cancelleri. Ciò darà una forte spinta al settore delle infrastrutture e creerà sviluppo economico e posti di lavoro”. Il lungo elenco comprende 15 opere stradali, 16 opere ferroviarie, 12 interventi per infrastrutture idriche, 1 intervento per il trasporto rapido di massa, 3 opere per i porti e 12 interventi di edilizia statale.
“Adesso- conclude Cancelleri – le commissioni parlamentari competenti esprimeranno un parere sul documento ricevuto e a seguire saremo ben contenti di annunciare al Paese un altro grande passo avanti nel percorso di semplificazione che questo Governo si è posto come priorità, soprattutto in ambito infrastrutturale”.
FOTO DI REPERTORIO
MUSUMECI: “NON ESCLUDO IL LOCKDOWN A FINE GENNAIO”
VACCINO ANTI-COVID, IN SICILIA STOP ALLA “FASE 2”