Insularità, la Camera approva la proposta: riconosciuta la peculiarità della Sicilia

Oggi è terminato l’iter parlamentare per l’ok definitivo al ddl Insularità. E il vicepresidente e assessore all’Economia della Regione Siciliana, Gaetano Armao, ha espresso soddisfazione. La Sicilia (così come la Sardegna ecc.) viene riconosciuta regione “peculiare” con gli svantaggi che ne conseguono.

Nello specifico, con la votazione odierna sulla modifica dell’articolo 119 della Costituzione, infatti “la Repubblica riconosce le peculiarità delle Isole e promuove le misure necessarie a rimuovere gli svantaggi derivanti dall’insularità”.

“Si ottiene il riconoscimento costituzionale – afferma Armao – degli svantaggi derivanti dall’insularità, la battaglia vinta da Siciliani e Sardi in Italia come in Europa”, conclude.

“Superare gli svantaggi derivanti dall’insularità diventano, da oggi, un impegno preciso per lo Stato, consacrato nella Costituzione. È una vittoria per tutti gli isolani d’Italia”. Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci.

MAFIA A CATANIA, CONFISCA DA 23 MILIONI AD UN IMPRENDITORE VICINO ALLA “STIDDA”

GIALLO A FIUMEDINISI, TROVATO IL CADAVERE CARBONIZZATO DI UN 34ENNE: AVEVA PRECEDENTI

INCENDIO A VILLABATE, DEVASTATI DUE APPARTAMENTI: NOTTE DI TERRORE MA NESSUN FERITO

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI