La Cgil dura con Musumeci: “Sfuggire al confronto non serve a nascondere l’incapacità”

Appena il tempo di rientrare a Palazzo d’Orleans e il presidente Musumeci “riceve” le prime critiche da parte dei sindacati a proposito della sua conferenza stampa sul primo anno di attività del Governo.

Michele Pagliaro, segretario generale della Cgil Sicilia, ironizza sul fatto che le tante slide (GUARDA QUI) non hanno nascosto il deserto di iniziative e risultati. “Se Musumeci pensa che sfuggendo al confronto con i sindacati possa nascondere l’incapacità di affrontare emergenze e problemi sbaglia. Lo dimostrano i fatti: oggi per i siciliani non c’è nessun cambiamento rispetto ai disastri dei governi precedenti. Nella manovra non ci sono soldi per gli stipendi dei lavoratori delle ex Province e non è accettabile che continui lo scaricabarile con il governo nazionale”.

Pagliaro parla di caos totale sul riassetto delle Partecipate e sui precari degli Enti locali. “Nessuna stabilizzazione ma solo l’ennesima proroga a fronte di un’epidemia di dissesti che sta colpendo i comuni siciliani. La riforma della macchina amministrativa non viene affrontata, non si parla più del rinnovo dei contratti e rimane l’incapacità di spendere i Fondi europei mentre la condizione delle nostre infrastrutture e la sicurezza del territorio sono al minimo storico. Sui rifiuti si tenta di caricare tutto sui Comuni mentre si annuncia una legge di riforma che non sappiamo se vedrà mai la luce. Se il governo regionale continua a evitare il confronto con il sindacato le emergenze esploderanno in modo incontrollabile”.

Categorie
politica
Facebook

CORRELATI