La “Champions dei barbieri”: sei team siciliani presenti al campionato di Roma
Anche i barbieri inseguono… la Champions: domenica 15 e lunedì 16 settembre, a Roma, si svolgerà il primo campionato a squadre per barbieri e il nome è di quelli tosti, Champions Barber Cup. Scopo dell’evento non è tanto la competizione in sé quanto la diffusione e la promozione del mestiere del barbiere e la premiazione delle eccellenze nazionali e internazionali.
A gareggiare saranno 20 squadre provenienti dalle varie regioni d’Italia, tra cui naturalmente anche la Sicilia che sarà organizzata dal presidente Vito Florenza e può “fregiarsi” di due figure onorarie come Franco Alfonso (noto per essere il barbiere del presidente Mattarella), e Roberto infantino.
“UN INCONTRO, NON UNO SCONTRO”: Vito Fiorenza, presidente regionale della squadra siciliana, all’Opinione della Sicilia, ha raccontato: “Siamo pronti per riscrivere la storia. Riportare la barberia siciliana alle origini quando i nostri antenati, negli anni 20, 30, 40 e 50, hanno fatto conoscere al mondo il nostro nobile mestiere. È arrivato il momento di riprenderlo e di trasportarlo nel mondo di oggi ma sempre con quattro occhi al passato, due al presente e uno al futuro. Il Champions Barber Cup è il primo campionato al mondo per barbieri a squadre dove ci scontreremo con le altre Regioni italiane a colpi di forbici e pettine ma più che uno scontro a me piace definirlo un incontro”.
“L’idea – ha spiegato Fiorenza – nasce da un grande barbiere di fama internazionale: Alessandro Majestic Di Saverio, barbiere romano con ben 5 barberie. Io sono stato scelto per selezionare i team siciliano e ho risposto alla grande con sei e ognuno di essi è formato da altrettanti membri”.
“Più di 200 barbieri si sfideranno per ottenere il titolo nazionale e solo la squadra migliore vincerà – ha rimarcato Fiorenza -. Il livello sarà altissimo. Faremo di tutto per portare il mestiere in alto sia per noi che per le generazioni a venire. Ho sempre pensato che il nostro mestiere sia molto generoso con tutti: per chi non ha ottenuto un titolo di studio, per chi si è laureato, per chi ha avuto dei problemi nella vita. E sì, vogliamo portare la Coppa dei Campioni in Sicilia”.
LA GARA: Le squadre dovranno realizzare sei diversi stili di taglio, sotto il serrato controllo di arbitri e giudici di gara: taglio classico, taglio moderno, taglio gradato, pettine e forbici, barba scolpita e sagomata, barba completa tradizionale. Alla fine dei due giorni i giudici dichiareranno la squadra vincitrice che conquisterà il titolo di ‘Campione Nazionale dei Barbieri’. Ogni squadra regionale sarà composta da un minimo di uno a un massimo di sei team da sei membri ciascuno: uno per ogni stile di taglio in gara. Ogni team avrà un capitano e la facoltà di presentare un membro di riserva. Ogni squadra, poi, dovrà fornire un soggetto da sottoporre al taglio per ogni membro di ogni team. Saranno 24 i giudici che esprimeranno un voto segreto al termine di ciascuna batteria. La giuria, inoltre, sarà presieduta da un presidente di commissione che avrà l’ultima parola sul voto degli altri giudici.
Tutte le informazioni si trovano su www.barbercup.it.
Ecco i componenti delle sei squadre siciliane.
- Vito Fiorenza
- Franco Alfonso
- Roberto Infantino
- Squadra 1
- Squadra 2
- Squadra 3
- Squadra 4
- Squadra 5
- Squadra 6