La Finanziaria regionale sbarca all’Ars: manovra da 2,1 miliardi, inizia lo “sprint”

Inizia lo “sprint” della Finanziaria all’Ars. Il testo (trasmesso nel weekend) sarò visionato dalle commissioni di merito e dalla commissione Bilancio per poi passare all’aula, che dovrà approvarlo entro il 28 febbraio per non perdere i benefici dell’accordo Stato-Regione sul disavanzo. Il ddl è composto da 72 articoli, ma sono già calendarizzati alcuni ddl stralcio: il ddl stralcio IV “disposizioni finanziarie e per il sostegno ai processi di crescita e ripartenza del sistema produttivo regionale” e edilizia sono all’ordine del giorno per mercoledì alle 17 (a seguito di rinvio di 24 opre della seduta fissata per martedì).

Come si legge nella relazione introduttiva, la manovra proposta dalla giunta regionale impatta per oltre 2,1 miliardi di euro al fine di “realizzare una riqualificazione strutturale con interventi orientati verso la razionalizzazione e la riduzione delle uscite correnti, nonché un incremento degli investimenti nel solco delle misure già intraprese”.

La relazione ribadisce i termini dell’accordo Stato-Regione sulla spalmatura decennale del disavanzo e come tale accordo delinei la scaletta delle “azioni da porre in essere” per il medesimo triennio “ed in maniera più programmatica descrive gli interventi per i periodi successivi”. “Non si tratta del più favorevole accordo possibile – sottolinea il documento – ma è quello che contiene le condizioni migliori che si sono potute ottenere dal serrato negoziato a fronte delle rigorose richieste del governo statale”.

PRECARI, IL PIANO DELLA REGIONE: ASSUNZIONI O PREPENSIONAMENTI

MAXI TRUFFA ALLE ASSICURAZIONI: 16 MISURE CAUTELARI

BLITZ ANTI-DROGA NEL RAGUSANO: 13 AVVISI DI GARANZIA

COVID IN SICILIA, I DATI DEL 14 FEBBRAIO

Categorie
politica
Facebook

CORRELATI