La nuova variante fa paura: l’Italia blocca l’ingresso da alcuni paesi africani

La nuova variante “sudafricana” fa paura: si tratta della variante B.1.1.529 (scoperta appunto in Sudafrica – dove il tasso di vaccinazione è al 24%), le cui caratteristiche stanno generando apprensione e attenzione nella comunità scientifica sulla possibilità che questa possa effettivamente eludere l’attuale composizione del vaccino anti-Covid.

Un timore che ha spinto anche l’Italia a prendere misure: il ministro della Salute Roberto Speranza ha confermato il divieto di ingresso in Italia a chi negli ultimi 14 giorni è stato in Sudafrica, Lesotho, Botswana, Zimbabwe, Mozambico, Namibia e Eswatini (analogo provvedimento è stato preso da Regno Unito e Israele).

La nuova variante è già monitorata dall’Organizzazione mondiale della sanità (che oggi si riunirà per una classificazione ufficiale): secondo quanto analizzato dagli esperti, la nuova variante avrebbe decine di mutazioni della proteina Spike (ad esempio: la variante Delta ne ha due, la Beta ne ha tre). Ora è da capire se effettivamente questa nuova variante del virus è in grado di eludere i vaccini (ed eventualmente in che misura).

COVID IN SICILIA, IL BOLLETTINO SETTIMANALE DEL DASOE

ANCE SICILIA CONTRO LA REGIONE: “DEVE ANCORA CIRCA 700 MILIONI ALLE IMPRESE”

MAFIA: CONFISCATI BENI PER QUASI 8 MILIONI NELL’ETNEO

PALERMO, IL CONSIGLIO COMUNALE DICE NO ALLA LINEA A DEL TRAM

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI