“La ‘pedemontana’ di Palermo è una priorità”: la Regione incontra l’Anas
Il presidente della Regione, Nello Musumeci ha incontrato il nuovo amministratore delegato dell’Anas, Aldo Isi e l’ingegnere Raffaele Celia, direttore di Anas Sicilia per ribadire la priorità della “pedemontana”, un’arteria di collegamento tra l’autostrada A19 Palermo-Catania e l’A29 Palermo-Mazara del Vallo.
Una necessità individuata dal Governo per alleggerire il traffico intenso della circonvallazione di Palermo: la strada, di circa 19 chilometri, dovrebbe collegare la zona di Maredolce e quella dell’ospedale Cervello e avrebbe un costo di circa un miliardo e mezzo di euro.
Il governo regionale, attraverso il proprio dipartimento Infrastrutture, ha già inserito e trasmesso a dicembre al ministero la previsione dell’opera come prioritaria nella Programmazione della viabilità siciliana.
Il governo Musumeci ha già deliberato la formale richiesta della importante arteria extraurbana anche al ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini, ai fini della copertura finanziaria nella prossima programmazione Anas.
“La Regione – ha detto Musumeci – è disposta a fornire ogni tipo di collaborazione per raggiungere l’obiettivo e, se necessario, a cofinanziare l’opera”.
COVID, IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 23 GENNAIO 2022
LA SICILIA DIVENTA ZONA ARANCIONE: ECCO COME CAMBIANO LE REGOLE