Vaccini, la Sicilia ci prova ma non basta: è ancora ultima per dosi somministrate

La Sicilia inizia con gli over 50, ma nel frattempo la somministrazione di vaccino anti-Covid non decolla. La scarsa “richiesta” del siero AstraZeneca era stata la motivazione alla base della richiesta del governo regionale di passare alla fascia successiva, ma al momento i segnali non sembrano soddisfacenti nel confronto con le altre regioni.

Si è registrato sì un incremento sul piano complessivo negli ultimi due giorni (in cui si è viaggiato oltre le 34 mila dosi giornaliere), ma ancora non basta: in Sicilia circa la metà delle dosi AstraZeneca disponibili resta infatti in frigorifero e la Sicilia – anche con l’aggiornamento della mattina del 9 maggio – resta ultima per tasso di dosi somministrate in totale su quelle consegnate (79,3%, contro una media nazionale dell’87,9%).

In Italia si è raggiunta quota 23,6 milioni di somministrazioni totali e 7,6 milioni di persone che hanno completato il ciclo vaccinale: di queste, in Sicilia sono state somministrate 1,6 milioni di dosi di vaccino mentre il ciclo vaccinale è stato completato da 519 mila persone.

INCIDENTE STRADALE: MUORE UN CARABINIERE DI 25 ANNI

COVID, MUSUMECI SI VACCINA CON ASTRAZENECA

COVID IN SICILIA, I DATI DELL’8 MAGGIO

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI