Gestione dei rifiuti, dossier di Legambiente all’Antimafia: “Troppe irregolarità”

Sulla annosa questione della gestione dei rifiuti, Legambiente chiama in causa la Commissione Antimafia. Il presidente di Legambiente Sicilia, Gianfranco Zanna ha consegnato un dossier al Presidente della Commissione regionale antimafia, Claudio Fava, chiedendo che sia l’organismo parlamentare ad occuparsi delle numerose irregolarità e illeciti che circolano in Sicilia intorno alla gestione dei rifiuti.

Il dossier dal titolo ‘Impianti rifiuti in Sicilia, dall’emergenza all’autosufficienza’, è un’analisi dello stato in cui versa la gestione dei rifiuti nell’isola e, in particolare, sullo stato di grave carenza degli impianti di trattamento, utili e necessari per favorire e incoraggiare l’economia circolare.

“Abbiamo voluto porre all’attenzione della Commissione i contenuti della nostra denuncia – dice Zanna – perché tutti siano consapevoli che in Sicilia, per la quasi totale assenza d’impianti, i rifiuti viaggiano da una parte all’altra dell’isola con aggravio dei costi per i cittadini e con un incredibile e assurdo contributo all’inquinamento dell’aria. Questo perverso meccanismo favorisce le discariche abusive e i rifiuti disseminati nei territori. Auspichiamo – conclude Zanna – che la commissione Antimafia si occupi finalmente, visto che finora non l’ha mai fatto, delle numerose irregolarità e illeciti che circolano in Sicilia intorno alla gestione dei rifiuti”.

Categorie
politica
Facebook

CORRELATI