Leggi impugnate, Ciancio (M5S): “Nessuno peggio della Sicilia. Armao e Cordaro i più bloccati”

La deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Gianina Ciancio, che ha condotto uno studio a partire dai dati pubblicati dal dipartimento per gli Affari generali e le autonomie della presidenza del Consiglio dei ministri, afferma che “La Regione Siciliana si è fatta impugnare dallo Stato ben 16 leggi regionali su 35 emanate nel 2021 e si è collocata così al primo posto nella classifica nazionale

“Un record assoluto rispetto a tutte le altre Regioni italiane – prosegue -. La stragrande maggioranza di queste leggi sono di iniziativa governativa, non parlamentare. Un’altra maglia nera, quindi, per il governo Musumeci, con Armao e Cordaro che si collocano come assessori proponenti maggiormente presi di mira dalle impugnative dello Stato”.

“Abbiamo ricostruito inoltre tutto il quadro delle leggi impugnate in questi quattro anni di governo Musumeci – spiega Ciancio – e i dati confermano la tendenza: oltre ai numeri citati per il 2021, ci sono state 9 leggi impugnate su 36 nel 2020, 9 su 30 nel 2019, 4 su 28 nel 2018. Gli assessori che si sono fatti impugnare più leggi sono Armao (12 leggi) e Cordaro (8). Alla fine, in questa legislatura ci sono state 38 leggi impugnate su 129, con una percentuale di  impugnate del 29,45%. Neanche sotto il governo Crocetta si era arrivati a tanto: nella legislatura precedente, le leggi impugnate sono state 24 su 133 (18,04%)”.

“In numerose occasioni i deputati regionali del Movimento 5 Stelle sono intervenuti dal proprio scranno per protestare contro la pessima abitudine di presentare emendamenti all’ultimo momento, soprattutto durante la finanziaria e il bilancio, o di approvare norme prive del necessario approfondimento, anche contro il parere degli uffici”, conclude Ciancio.

ELEZIONI AMMINISTRATIVE, IN SICILIA SI VOTERÀ IL 12 GIUGNO: 120 I COMUNI INTERESSATI

CALTANISSETTA, FINGE UN MALORE E TENTA LA FUGA: ARRESTATO UN GIOVANE PER POSSESSO DI DROGA

COVID, MUSUMECI: “LA SICILIA STA MEGLIO DI ALTRE REGIONI. SIAMO PRONTI A UNA FASE DIVERSA”

“RITORNIAMO A GIOCARE”: FICARRA, PICONE E IL PALERMO IN VISITA AI PICCOLI PAZIENTI DI ONCOLOGIA

Categorie
politica
Facebook

CORRELATI