Lenticche di Ustica, aumenta la produzione: giro d’affari di 150 mila euro all’anno
Una produzione stimata delle lenticchie di Ustica che dovrebbe crescere, rispetto al 2018, del 25-40 per cento fino a raggiungere le 120 tonnellate.
Lo rivela il giornale on line Cronachedigusto.it, diretto da Fabrizio Carrera.
“Per questo tipo di legumi nell’isola vulcanica al largo della Sicilia, è tempo di raccolta. In questi giorni, i produttori hanno iniziato la fase di estirpazione delle piante che poi verranno trebbiate – afferma il sito – Le lenticchie di Ustica, che sono anche presidio Slow Food, poi, affronteranno un viaggio in camion prima fino a Palermo e da lì in direzione Salerno. Nella città campana, infatti, c’è uno stabilimento adatto per le operazioni finali di pulizia”.
Sono tre le aziende che principalmente producono lenticchie sull’isola: Hibiscus, Pagliuzzo e U’ Scarpuni. In media qui si producono 100 tonnellate di lenticchie che vengono vendute, presso le aziende a 14 euro al chilo, per un giro di affari annuo che si aggira sui 150 mila euro.
Le lenticchie, fino a martedì, saranno celebrate sull’isola con l’evento Anticchia i Linticchia, organizzato da Visit Ustica.