L’esercizio provvisorio sblocca la spesa regionale: in arrivo fondi per 231 milioni
Con l’ok dell’Ars all’esercizio provvisorio, si sblocca un primo “blocco” di spesa regionale. Il testo prevede infatti un corposo budget (oltre 231 milioni di euro) per una serie di misure: si va dai precari ai forestali passando per le province, gli enti regionali e i teatri (oltre a “liberare” le spese di funzionamento della Regione).
Tra le principali voci vi sono appunto quelle destinate ai forestali (oltre 31 milioni di euro complessivi), mentre per le ex province sono stati stanziati 16,8 milioni. Oltre 63 milioni di euro sono in arrivo invece per il trasporto pubblico locale; 32 e mezzo per assicurare i collegamenti con le isole minori. Tra gli stanziamenti più corposi ci sono i 10 milioni per i consorzi di bonifica (di cui 2,1 per i precari) ma anche i fondi per i parchi (6 milioni e mezzo per il personale addetto alla gestione delle aree e 2 milioni alle riserve).
Interventi sono previsti anche in favore dei teatri, musei e altre attività culturali oltre alle attività sportive e turistiche; pronti anche i primi 10 milioni (su un totale previsto di 33) per l’assistenza agli alunni disabili. Stanziati anche due milioni per sostenere le spese organizzative di nuovi bandi di concorso. Istituto anche il Collegio dei revisori dei conti della Regione, organo di controllo contabile che consentirà la verifica sulla spesa regionale.
RISTORI, LE IMPRESE CHIEDONO AIUTI IMMEDIATI