Lido adibito a discoteca abusiva: scatta il sequestro a Isola delle Femmine

Un lido balneare trasformato in discoteca abusiva è stato sequestrato dalla Polizia a Isola delle Femmine. Gli agenti del commissariato lo hanno chiuso per cinque giorni. È stato inoltre denunciato il titolare dello stabilimento per attività di pubblico spettacolo senza agibilità dei locali.

Il lido adibiva una pedana (di appena 70 mq circa) a luogo di intrattenimento di decine di giovani, intenti a ballare al ritmo della musica diffusa ad alto volume da un DJ, senza indossare la mascherina. L’accesso allo stabilimento avveniva senza pagamento di ticket e con consumazione facoltativa, di fatto nessuno verificava se l’area fosse satura di avventori inibendone quindi l’ingresso di altri. La pedana sulla quale la marea di giovani si accalcava è risultata priva di agibilità e il locale sprovvisto della licenza di P.S. del Questore di Palermo per tenere pubblici spettacoli.

Sono state elevate a carico del gestore sanzioni che superano gli 8 mila euro, atteso che non soltanto avrebbe organizzato una serata danzante abusiva nell’esercizio di un’attività imprenditoriale senza la prescritta Licenza di P.S., ma non avrebbe altresì rispettato i protocolli e le linee guida degli ultimi provvedimenti legislativi posti a contenimento della diffusione del contagio da Covid, sì da determinare gli operatori ad applicare la sanzione accessoria della chiusura provvisoria dell’attività/esercizio per cinque giorni.

Identificato infine tutto il personale in servizio presso lo stabilimento, gli agenti di Polizia unitamente ai colleghi dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Palermo hanno accertato la presenza di due lavoratori privi di regolare contratto con conseguente sospensione dell’attività imprenditoriale. Anche il personale dell’ASP ha accertato carenze strutturali.

RIFIUTI A PALERMO, SI DIMETTE IL DIRETTORE GENERALE DELLA RAP

INCENDI IN SICILIA, LA REGIONE DICHIARA LO STATO D’EMERGENZA

ISOLA DELLE FEMMINE, MUORE UN UOMO DI 61 ANNI DOPO UN BAGNO A MARE

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI