Mafia, 43 anni fa l’omicidio di Mario Francese. Orlando: “La sua lezione è preziosa”

Il 26 gennaio 1979 Mario Francese, giornalista di punta del Giornale di Sicilia, viene ucciso sotto casa dopo una giornata di lavoro, a Palermo, da Leoluca Bagarella.

Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, ha così ricordato il 43esimo anniversario: “Dobbiamo chiederci cosa significa oggi il sacrificio di Mario Francese, un giornalista che seguendo la cronaca ha trovato la morte perché esercitava con dignità e libertà il proprio mestiere. Si occupò dei Corleonesi, selvaggi e incivili, al tempo sottovalutati da molti ma in realtà detentori del controllo delle istituzioni e del territorio che governavano spargendo sangue e sedendo sugli scranni del potere. La mafia governava e aveva il volto delle istituzioni”.

“La memoria ci interroga, inevitabilmente, e ci rimanda agli ultimi episodi di cronaca: penso ad esempio al fenomeno dei rifiuti ingombranti abbandonati in molte zone della città – continua – . Può sembrare semplice inciviltà, così come i recenti raid contro il Centro Padre Nostro, ma in realtà tutto ciò, non mi stancherò mai di denunciarlo, risponde ad un preciso disegno culturale e criminale organizzato che occorre individuare e sanzionare e che rischia di collegarsi alle ingenti risorse del PNRR, trasformando un atto di inciviltà nella costituzione di un blocco sociale criminale che diventa economico e che rischia di tornare ad assumere il volto delle istituzioni. Ecco cosa significa fare memoria, oggi, di Mario Francese: essere attente sentinelle per tutelare la società e il territorio da gravi fenomeni di inciviltà che si fanno cultura e sistema di potere. La lezione di Francese è preziosa e tutta la città di Palermo deve gratitudine e ammirazione ad un giornalista ucciso per avere svolto, con grande impegno e passione, il proprio mestiere”.

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, dice: “Tenere viva la memoria di Mario Francese è ricordare, ogni giorno, quanto sia importante e necessario che la Stampa possa svolgere la propria funzione libera da ogni tipo di condizionamento. Francese ha pagato con la vita la sua meticolosa e tenace ricerca della verità”.

INCIDENTE STRADALE SULLA PALERMO – SCIACCA, MUORE UN UOMO DI 46 ANNI

PLURIMO OMICIDIO A LICATA

ARMI E DROGA A PALERMO, I CARABINIERI ARRESTANO SEI PERSONE: TUTTI I DETTAGLI

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI