Mafia e droga nel Messinese, maxi-blitz dei Carabinieri: 86 misure cautelari

Maxi-blitz dei Carabinieri in Sicilia e Calabria. I militari del Comando Provinciale di Messina hanno eseguito ordinanze di custodia cautelare emesse, su richiesta della Procura Distrettuale Antimafia di Messina, dal G.I.P. del locale Tribunale, nei confronti di 86 persone.

Le accuse sono di associazione di tipo mafioso, estorsione, scambio elettorale politico mafioso, trasferimento fraudolento di valori, detenzione e porto illegale di armi, incendio, associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, sfruttamento della prostituzione, con l’aggravante del metodo mafioso.

L’indagine è il risultato di una più ampia, progressiva e strutturata manovra – condotta dal 2018 ad oggi e coordinata dalla Procura Distrettuale di Messina – e finalizzata a disarticolare l’attuale operatività della famiglia mafiosa “dei barcellonesi”, storicamente radicata nel comune di Barcellona Pozzo di Gotto (ME).

Il clan era capace di esercitare un costante tentativo di infiltrazione in attività imprenditoriali e di economia lecita, sia nel settore della commercializzazione di prodotti ortofrutticoli (attraverso l’acquisizione di imprese fittiziamente intestate ovvero imponendone, con metodo mafioso, la fornitura dei prodotti), sia nella conduzione del business dei locali notturni e ricreativi del litorale tirrenico nell’area di Milazzo, in cui, oltre a imporre i servizi di sicurezza mediante l’utilizzo di metodi coercitivi e intimidatori, l’associazione mafiosa è sovente intervenuta per condizionare i titolari nell’attività gestionale.

CORRUZIONE E REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ALL’AST: 16 INDAGATI

COVID IN SICILIA, GIÙ I NUOVI CASI E ALLENTA LA PRESSIONE SUGLI OSPEDALI: IL REPORT SETTIMANALE

LA REGIONE STANZIA 10 MILIONI DI EURO PER GLI AUTOTRASPORTATORI. MUSUMECI: “FATTO IL MASSIMO”

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI