Mafia, la Dia sequestra beni per 2 milioni all’imprenditore Raffaele Donzelli
La Dia di Catania ha eseguito un sequestro di beni ritenuti riconducibili a Raffaele Donzelli (47 anni) imprenditore del settore del recupero e della trasformazione di materie plastiche nel Ragusano e già arrestato lo scorso maggio per bancarotta fraudolenta in concorso con dei familiari. L’ammontare dei beni è stimato in due milioni di euro.
Il provvedimento è stato emesso dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale su proposta del procuratore etneo e del direttore della Dia. Donzelli è ritenuto legato al clan ‘Dominante -Carbonaro’, come sostenuto in un’ordinanza di custodia cautelare in carcere dell’ottobre 2019 confermata dal Tribunale del riesame un mese più tardi.
Da ciò era scaturita, nel gennaio 2020, una misura ablativa nei confronti del padre, Giovanni Donzelli, accusato di avere avuto “rapporti con l’associazione di stampo mafioso riferibile alla Stidda, offrendo rifugi e covi a latitanti e mettendo a disposizione la propria casa per le riunioni tra gli esponenti dell’organizzazione mafiosa vittoriese e quelli appartenenti ad altri clan”.
Per la Dda “l’associazione mafiosa avrebbe reimpiegato proventi illeciti in attività imprenditoriali riferibili a Raffaele Donzelli” e avrebbe aiutato le aziende “a sbaragliare la concorrenza servendosi di metodi criminali come l’intimidazione sistematica”.
Tra i beni sequestrati dalla Dia ci sono anche due aziende operanti nel settore dell’abbigliamento, due autovetture, un motociclo, conti correnti e disponibilità bancarie.
PALERMO: ADDIO AL DJ PEPPE WJAN, MERCOLEDI’ I FUNERALI
RISCHIO ESODO IN SICILIA: RICOGNIZIONE NEGLI AEROPORTI