Mafia: sequestro di beni da 17 milioni a Vincenzo Gammicchia, “re” dei pneumatici
È stato confiscato il patrimonio di 17 milioni a Vincenzo Gammicchia, 74 anni, considerato il “re” degli pneumatici di Palermo. I finanzieri del Gico del nucleo di polizia economico finanziaria di Palermo hanno posto i sigilli alle cinque rivendite di Gammicchia, che hanno continuato a lavorare in questi anni dopo il sequestro del 2019 e del 2020 con un amministratore giudiziario.
Senza precedenti penali, “seppure non organicamente inserito nell’organizzazione criminale – scrivono gli investigatori – sia da ritenersi “colluso” al sodalizio mafioso, posto che il medesimo ha operato, fin dall’inizio della sua avventura imprenditoriale avviata negli anni ’70, sotto l’ala protettiva di Cosa nostra, in particolare le famiglie mafiose operanti nei quartieri Acquasanta e Arenella”.
Nella confisca sono finiti beni già sequestri dalla Guardia di finanza tra la fine del 2019 e l’aprile del 2020. Si tratta di due aziende di vendita e riparazione di pneumatici, un consorzio di revisione dei veicoli, 28 immobili (appartamenti e magazzini), tra cui una villa con piscina a Palermo e una a Isola delle Femmine. Da aggiungere anche 32 rapporti bancari, otto polizze vita e una cassetta di sicurezza con preziosi e orologi di pregio, oltre a nove fra auto e moto.
MAFIA A PALERMO, ANCORA ARRESTI: ‘COLPITE’ LE FAMIGLIE DEL MANDAMENTO NOCE-CRUILLAS
RISCHIO INCENDI IN SICILIA, ALLERTA MASSIMA IN QUATTRO PROVINCE PER IL 19 LUGLIO
PALERMO, PROCLAMATI I CONSIGLIERI COMUNALI: DENTRO PASQUALE TERRANI, FUORI PENNINO