Maltempo, allerta gialla in Sicilia: previste piogge e venti di burrasca

Dopo aver colpito l’Italia centro settentrionale, il maltempo si sta spostando sempre di più sulle regioni meridionali, compresa la Sicilia, con piogge e venti da forte a burrasca anche su Calabria, Basilicata e Puglia.

Le temperature a causa di venti e temporali si sono già abbassate, ma nella serata di venerdì si registrerà un ulteriore peggioramento su tutto il Sud. Per la giornata di sabato 9 novembre, sulla Sicilia la protezione Civile ha fissato sul livello “giallo” l’allerta meteo.

Miglioramenti si avranno soltanto nella giornata di domenica: fino ad allora le condizioni saranno imprevedibili, con forti piogge e temporali che porteranno ad un abbassamento progressivo delle temperature e (dalla tarda mattinata di sabato) possibili mareggiate lungo le coste esposte a causa del forte vento.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha invece emesso una nuova allerta meteo arancione per rischio idrogeologico anche su Bolzano, Veneto settentrionale e versante tirrenico settentrionale della Calabria.

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI