Maltempo, in Sicilia arrivano freddo e neve: disagi sulle montagne, strade ghiacciate

Anche in Sicilia è arrivato “Burian”, il gelido vento proveniente dalla Siberia. E con sé ha portato la neve (e tanti disagi) anche sull’Isola: repentino abbassamento delle temperature e le forti raffiche di vento hanno fatto sì che Madonie e Nebrodi si risvegliassero sotto la neve, che si è intravista anche nelle montagne del palermitano. Grandinata invece a Capo D’Orlando nel messinese.

Sulle montagne alcune scuole sono state chiuse, ma le preoccupazioni maggiori sono per la viabilità: vigili del fuoco sono intervenuti a Mussomeli, dove si è scesi anche sotto lo zero e il ghiaccio ha fermato gli automobilisti. Il Libero Consorzio Comunale di Agrigento ha invece avviato una ricognizione  per assicurare il transito in sicurezza e già nella notte sono stati azionati i mezzi spargisale per evitare la formazione di ghiaccio (fino al 15 aprile su tutte le strade interne è comunque obbligatorio avere le catene a bordo, oltre al divieto di transito per i motocicli in presenza di neve o ghiaccio).

I disagi ci sono però anche sul fronte dei collegamenti marittimi con le isole minori. Alle Eolie i collegamenti sono interrotti causa mareggiate già da ieri pomeriggio e si segnalano danneggiamenti al manto stradale a Canneto (Lipari). Nelle zone alte è sceso anche qualche fiocco di neve.

FOTO COLDIRETTI


LA FINANZIARIA SBARCA ALL’ARS: INIZIA LO “SPRINT”

MAXI TRUFFA ALLE ASSICURAZIONI: 16 MISURE CAUTELARI

BLITZ ANTI-DROGA NEL RAGUSANO: 13 AVVISI DI GARANZIA

COVID IN SICILIA, I DATI DEL 14 FEBBRAIO

 

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI