Maltempo in Sicilia: disagi e allagamenti a Palermo, domani scuole chiuse a Catania
Scuole di ogni ordine e grado chiuse domani a Catania e in diversi comuni della provincia, come Acireale, per il maltempo.
“Vista l’allerta meteo arancione e gialla prevista per la giornata di martedì 8 ottobre – ha scritto il sindaco di Catania, Salvo Pogliese su Facebook – d’intesa con gli assessori alla protezione civile e alla pubblica istruzione, Alessandro Porto e Barbara Mirabella, e in accordo con il prefetto Claudio Sammartino, ho disposto la chiusura delle scuole per la giornata di domani. Appena pronta l’ordinanza verrà pubblicata sul sito web istituzionale, sui canali social del comune e gli organi di stampa. Viene anticipata sulla mia pagina – ha spiegato Pogliese – per permettere al personale docente, scolastico, agli studenti e ai loro familiari, di potersi adeguatamente organizzare”.
Disagi per il maltempo si sono verificati anche a Palermo con box e scantinati allagati, traffico in tilt e strade trasformate in fiumi.
Decine le chiamate al centralino dei vigili del fuoco, preso d’assalto da automobilisti rimasti in panne e cittadini alle prese con allagamenti e cornicioni pericolanti.
Le situazioni più critiche in viale Regione siciliana, nella zona di viale delle Scienze e piazza Indipendenza. Tombini saltati e diversi centimetri di acqua sull’asfalto anche a Bonagia e alla Zisa. Circolazione in tilt in diverse aree della città dal centro alla periferia con lunghe code e automobilisti imbottigliati nel traffico.