Malvagna, avviato l’iter per la messa in sicurezza del centro abitato
L’Ufficio contro il dissesto Idrogeologico ha pubblicato il bando per le indagini tecniche, indispensabili per la progettazione esecutiva, nel versante sud del centro abitato di Malvagna, nel Messinese. Il termine per il ricevimento delle domande di partecipazione è previsto per il prossimo nove febbraio.
Tra i segni evidenti del dissesto, le lesioni sui muri di sostegno che delimitano la via Enrico Berlinguer – importante arteria che separa le due porzioni dell’abitato di Malvagna sino alla Provinciale 3 – e che si presenta anch’essa in pessime condizioni, con un manto stradale sconnesso e con una sensibile riduzione della carreggiata. Diversi i fabbricati e le infrastrutture che hanno subito danni alle fondamenta in seguito a forti piogge e a cedimenti del suolo.
Tra le principali misure che verranno adottate per consolidare l’area, la realizzazione di una parete tirantata in cemento armato, con fondazioni indirette su pali disposti a quinconce e infissi nel terreno, posizionati in modo da fermare lo scivolamento a valle del pendìo.
CONFISCATO IL PATRIMONIO DELL’IMPRENDITORE GASPARE FINOCCHIO
INCHIESTA REPORT, C’E’ IL DEPUTATO LUCA SAMMARTINO TRA GLI INDAGATI