Mancato decreto della Regione, Caronia: “A rischio le comunità di bambini vittime di abuso”

Non sarebbe possibile pagare la retta di bambini, bambine, ragazzi e ragazze vittime di abusi perché la Regione non ha emanato il decreto attuativo della legge. Oggi i responsabili delle comunità si sono viste rifiutare il pagamento di alcune fatture da parte del Comune di Palermo che ha segnalato il mancato adeguamento di un decreto regionale alla più recente normativa in materia.

La vicenda ruota attorno al numero massimo di minori che le comunità possono ospitare su richiesta del Tribunale Minorile. Marianna Caronia, consigliera e deputata regionale della Lega afferma: “Ancora una volta in un settore delicatissimo come quello della tutela e dell’assistenza ai minori vittime di violenze e abusi, la burocrazia riesce a prevalere sul buonsenso, la distrazione sull’applicazione delle leggi”.

“E’ incredibile che dopo un anno dall’approvazione della legge – prosegue -, l’assessorato alla famiglia non abbia ancora adeguato i regolamenti e a farne le spese sono come sempre i più fragili. Ho chiesto all’Assessore Scavone di intervenire con tempestività e mi aspetto che gli uffici risolvano al più presto l’ennesimo pasticcio.”

In allegato l’estratto dell’art. 39 della legge regionale n. 9 del Legge Regionale del 15 aprile 2021

INCIDENTE STRADALE LUNGO LA PALERMO – CATANIA, MUORE UN UOMO DI 71 ANNI: ANCHE 4 FERITI

IMPRENDITORE UCCISO A TERMINI IMERESE, ARRESTATI LA MOGLIE E IL MIGLIORE AMICO DELLA VITTIMA

COVID, AUMENTA L’INCIDENZA E L’INDICE RT È IN CRESCITA: IL MONITORAGGIO ISS

Categorie
politica
Facebook

CORRELATI