Mannino (Cgil): “Il dibattito politico in Sicilia è surreale, serve un cambio di rotta”

Alfio Mannino invita a rivedere le priorità. La campagna politica imperversa ed il segretario generale della Cgil Sicilia, attraverso una nota chiede di concentrarsi invece sulla situazione dei siciliani.

“Il dibattito politico in corso in Sicilia sulle candidature per la Regione – spiega Mannino – è surreale di fronte alla crisi economico-sociale e alle innumerevoli vertenze aperte e ha un rilievo sovradimensionato. Non voglio dire che sia irrilevante chi ci governerà, ma pensare solo a questo mi sembra irriguardoso nei confronti delle migliaia di siciliani che rischiano il lavoro o che non sono mai riusciti ad averlo”.

Tanti i temi che sarebbero stati messi da parte. “Che si sta facendo per i lavoratori Pfizer e Almaviva? La vertenza Blutec non interessa più a nessuno? E la criticità nei petrolchimici, il “silenzio su Pnrr e sulle aree interne?”.

“Mi chiedo – prosegue – se ai siciliani coinvolti in queste vertenze interessino le attuali manfrine elettorali o piuttosto vorrebbero vedere che qualcosa si muove per la soluzione dei loro problemi. E vorrei sapere se, nel gioco delle alleanze, esponenti e forze politiche in un momento di autocoscienza si chiedano perché i siciliani osservando tutto ciò e vedendo ignorati i loro problemi dovrebbero votarli”.

“Come Cgil auspicheremo fino alla fine in un cambio di rotta nell’azione politica, nell’interesse di chi rappresentiamo”, conclude Mannino.

USURA E RACKET FANNO PAURA MA CRESCE LA VOGLIA DI DENUNCIA: IL REPORT DI CONFCOMMERCIO

MICELI: “LAGALLA NON È UNA NOVITÀ, FARAONE MI HA DELUSO. INDECOROSI I BALLETTI DEL CENTRODESTRA”

PALERMO, AMBULANZA SI SCONTRA CON UN’AUTO IN VIA DUCA DELLA VERDURA: C’ERA UN FERITO A BORDO

Categorie
politica
Facebook

CORRELATI