Messina, dalla Regione 10 milioni di euro per il recupero della Zona Falcata
Il governo Musumeci ha dato il via libera per i primi interventi urgenti nella Zona Falcata di Messina. Sono stati stanziati 10 milioni di euro per il recupero e la valorizzazione dei monumenti.
In attesa che il demanio statale concluda l’opera di risanamento ambientale dell’area, la Regione ha deciso di avviare interventi urgenti e non più rinviabili sui monumenti della zona, considerato anche il valore di opere come la Real Cittadella, fortezza spagnola dal grande pregio storico e architettonico, ma attualmente in stato di abbandono.
“La Regione, pur non essendo proprietaria dell’area, ha voluto assumere il ruolo di coordinamento, affinché finalmente nella Zona Falcata possa essere avviata la riqualificazione – afferma Musumeci – . Si tratta di una prima tranche di risorse che il mio governo ha voluto destinare alla terza città della Sicilia, da troppo tempo bistrattata”.
Lo stanziamento, la cui copertura finanziaria dovrà essere individuata dal dipartimento regionale della Programmazione, servirà anche per interventi sulla rete idrica, su quella elettrica e sugli impianti di illuminazione. In futuro, sulla base di quanto previsto dal Codice della navigazione, la Regione intende chiedere la consegna dei beni del demanio marittimo della Zona Falcata, in modo da poterli destinare a un uso turistico e culturale.