Messina, si progetta la protezione dalle mareggiate di quattro spiagge
Un team di professionisti si è aggiudicato l’incarico per un progetto che riguarda quattro spiagge nei borghi marinari della riviera nord di Messina. Si tratta di Capo Rasocolmo, Marmora, Rodia Puccino e Acqualadroni e l’obiettivo è quello di proteggere dalle mareggiate i tratti più esposti.
Il team di professionisti, coordinato dallo Studio D’arrigo, si è aggiudicato l’incarico per un importo di 125 mila euro. La somma destinata alla pianificazione degli interventi è di dieci milioni e 385 mila euro ed è stata stanziata dall’Ufficio contro il dissesto idrogeologico.
Il dossier che i progettisti dovranno recapitare nella sede di piazza Ignazio Florio, oltre a contenere i risultati dei rilievi batimetrici, delle indagini biologiche e archeologiche e dello studio meteomarino, indicherà con esattezza i punti in cui dovranno essere realizzate le strutture frangiflutti, il numero complessivo e il volume necessario per svolgere al meglio la loro funzione. Barriere soffolte e pennelli in massi naturali consentiranno di avviare contestualmente l’opera di ripascimento, restituendo alla collettività lidi di rilevante interesse paesaggistico e ambientale che, diversamente, sarebbero stati destinati a scomparire del tutto.
VACCINO ANTI-COVID, LA SICILIA CROLLA AGLI ULTIMI POSTI