Miccichè insiste: “Musumeci faccia un passo indietro”. La delusione per il voto a Cefalù…

“Il nostro risultato a Palermo è molto importante, vogliamo un centrodestra unito anche per le regionali”. È questo il primo commento di Gianfranco Miccichè, presidente dell’Ars e coordinatore di Forza Italia che secondo le prime stime sarebbe il partito più votato a Palermo.

Ma a proposito di regionali (in Sicilia si vota in autunno) Miccichè rilancia la polemica sull’attuale governatore Musumeci. “Non c’è dubbio che debba fare un passo indietro”, dice Micciché in contrapposizione a quanto dichiarato dal leader di Fratelli d’Italia, Ignazio La Russo, secondo cui l’elezione di Lagalla rafforza la candidatura di Musumeci.

Da Micciché parte anche qualche stoccata: “Il centrodestra unito in Sicilia non potrebbe perdere mai. Eppure, mentre noi abbiamo fatto dei passi indietro come nel caso di Palermo con la candidatura di Cascio, a Cefalù l’assessore Cordaro ha deciso di mettere un suo candidato, immagino per farci perdere. Manca l’amore per la coalizione. Questo è quello che lamento di questo governo, c’è sempre un motivo per non essere felici. Il concetto di coalizione è un concetto per cui bisogna scegliere all’interno della coalizione il candidato migliore. Se dovesse scegliere il primo partito, allora FI in Sicilia avrebbe avuto sempre tutti i candidati. Il primo partito forse ha il diritto alla prima parola. Le cose si scelgono insieme. Noi abbiamo candidati che possono andare bene e li proporremo ai nostri alleati. De Luca? Non si può fare finta che non ci sia, così come oggi dobbiamo fare dei complimenti a Ferrandelli per un risultato strepitoso”.

“A Palermo – ha proseguito – ha votato pochissima gente perché è stato un errore far votare in concomitanza con la partita, dalle 20 in poi non si è più votato, bisognava spostare la partita.

COMUNALI, LAGALLA: “RISULTATO AL DI FUORI DI OGNI DUBBIO. CUFFARO E DELL’UTRI…”

FERRANDELLI: “MOLTO SODDISFATTI PER IL NOSTRO RISULTATO”

MICELI: “NULLA DA RIMPROVERARMI, TROPPO ASTENSIONISMO”

AMMINISTRATIVE A PALERMO: ROBERTO LAGALLA È IL NUOVO SINDACO

ELEZIONI AMMINISTRATIVE, ECCO I SINDACI ELETTI NEI 120 COMUNI AL VOTO IN SICILIA

 

Categorie
politica
Facebook

CORRELATI