Miccichè ricorda Zeffirelli: “Un pezzo di storia, della cultura e della politica italiana”
Il presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè ha voluto ricordare la figura di Franco Zeffirelli, uno dei più grandi registi italiani morto a Roma all’età di 96 anni.
“Con Franco Zeffirelli è scomparso un pezzo di storia, della cultura e della politica italiana – ricorda Miccichè -. Un vero maestro dell’arte teatrale e cinematografica. Memorabile il suo allestimento della Traviata di Giuseppe Verdi che dopo diversi decenni continua a riscuotere successo. Zeffirelli è stato anche regista cinematografico di grandi storie come ‘Francesco’, dedicato a San Francesco d’Assisi e Romeo e Giulietta di Shakespeare. Ma sarebbe lungo, lunghissimo, l’elenco delle sue memorabili opere e dei suoi innumerevoli successi”.
“Zeffirelli – ha aggiunto Miccichè – era un grande amico ed è stato anche un parlamentare di Forza Italia. Nel 1994 e nel 1996 fu eletto al Senato nel collegio di Catania. A lui va il nostro più grato ringraziamento per l’eredità che ci ha lasciato sul piano culturale, umano e politico”.