Migranti, Musumeci: “Anche a Pantelleria è emergenza, Roma intervenga”
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha commentato l’elevato numero di migranti presenti a Pantelleria, dopo gli arrivi susseguitisi dal 13 luglio, che attendono di essere trasferiti a Trapani.
“Anche a Pantelleria è emergenza. Il Centro di prima accoglienza è sovraffollato: la struttura ha una capienza di 28 posti, ma attualmente sono presenti 133 migranti di nazionalità tunisina, sbarcati negli ultimi giorni. Alcuni risulterebbero pure positivi al Covid. La vigilanza e il mantenimento dell’ordine pubblico sono affidati ai carabinieri e ai militari della Guardia di Finanza normalmente in servizio sull’isola che devono continuare a occuparsi anche di altro. La Prefettura fa tutto il possibile, ma servono iniziative di governo. Mi appello al ministro dell’Interno Lamorgese affinché anche in quest’isola possa essere destinato un reparto mobile della polizia, come avviene all’hotspot di Lampedusa”, afferma Musumeci.
“Anche a Pantelleria – aggiunge il governatore – si vive, sul fronte migranti, una situazione critica e di disagio. La presenza di unità della polizia di Stato garantirebbe maggiormente la sicurezza, permettendo di controllare meglio entrate e uscite dal Centro di accoglienza, e garantirebbe i trasferimenti con scorta dei migranti. Roma – conclude Musumeci – deve dare risposte anche a quest’altro avamposto dell’Italia nel Mediterraneo, un’altra frontiera dello Stato italiano che, al pari di Lampedusa, non può essere lasciata sola nella gestione dei flussi migratori”.
SICILIA, IL “CAMPO LARGO” SI… RESTRINGE: PRIMARIE DEL CENTROSINISTRA IN BILICO
LA PIZZERIA DI FRANCOFORTE NON POTRÀ UTILIZZARE IL NOME DEL MAGISTRATO FALCONE
COVID, LA SICILIA È TRA LE REGIONI SOPRA LA SOGLIA DEL 15% PER I RICOVERI NEI REPARTI ORDINARI