Monsignor Luigi Renna è il nuovo Arcivescovo di Catania: succede a Salvatore Gristina
Papa Francesco ha nominato monsignor Luigi Renna nuovo arcivescovo di Catania, accettando la rinuncia presentata Salvatore Gristina. Renna, pugliese della provincia di Bari, 56 anni, proviene dalla Sede vescovile di Cerignola – Ascoli Satriano.
Luigi Renna si è formato al sacerdozio ministeriale presso il Pontificio Seminario Regionale Pugliese Pio XI di Molfetta e ha conseguito nel 1993 la licenza in Teologia Morale alla Pontificia Università Gregoriana e nel 2003 il Dottorato presso la Pontificia Università Lateranense. È stato ordinato sacerdote nel 1991.
Il primo ottobre 2015 è stato nominato Vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano ed ha ricevuto la consacrazione episcopale il 2 gennaio 2016. Dal 2018 è Segretario della Conferenza Episcopale Pugliese. All’interno della Conferenza Episcopale Italiana è Presidente della Commissione per i problemi sociali, del lavoro, della giustizia e della pace.
Sul sito dell’Arcidiocesi monsignor Renna scrive: “Poiché è tristemente vero che la “questione morale” non è ancora finita, sappiate che nella Chiesa etnea troverete ancora chi è disposto a fare rete per cammini virtuosi, che rendano il nostro Paese degno di quella Costituzione così armoniosa e bella che anche uomini nati in Sicilia hanno contribuito a pensare, e molti altri hanno contribuito far fruttificare con il loro sangue. La terra di Sicilia, come la mia Puglia, ha avuto tante ferite inferte dalla illegalità che ha seminato povertà e morte, ma è anche terra di uomini e donne tenaci e capaci di versare persino il sangue – sono loro gli autentici continuatori della santità della Martire Agata!- per la giustizia, la legalità, il futuro dell’Isola”.
SCUOLA, L’ANCI SICILIA CHIEDE IL RITORNO ALLE LEZIONI IN DAD
BARE INSEPOLTE, ORLANDO INDAGATO. LE REAZIONI DELLA POLITICA: “IL SINDACO ANDAVA SFIDUCIATO”
BARE INSEPOLTE A PALERMO, IL SINDACO ORLANDO INDAGATO PER OMISSIONE DI ATTI D’UFFICIO