Musumeci: “Irfis sostiene le imprese siciliane. Nel 2020 erogati 2.700 finanziamenti”

“Negli ultimi due anni l’Irfis ha lavorato per cambiare radicalmente la propria missione: non è più la Banca della Regione, ma si è trasformata nella Banca a sostegno delle imprese siciliane”, lo afferma il presidente Musumeci ribadendo l’impegno dell’istituto (dal mese scorso diventato anche soggetto “in house” della Regione) e i risultati raggiunti negli ultimi anni.

Musumeci sottolinea: “Sono i numeri a parlare. Solo per fare un esempio: nel 2017, prima del nostro insediamento, l’Irfis aveva deliberato appena 59 finanziamenti. Nell’anno 2020 il numero delle imprese a cui l’Irfis ha dato un supporto economico è di circa 2.700. Sono soprattutto le imprese giovanili e femminili, le Start Up a chiedere ed ottenere un sostegno e, da ottobre di quest’anno, l’Irfis ha deliberato finanziamenti per oltre tre milioni e mezzo di euro, con tempi medi di istruttoria di appena quattro settimane”.

“É un risultato su cui nessuno, prima, avrebbe mai potuto scommettere, grazie anche al lavoro messo in campo dall’assessore per l’Economia Gaetano Armao che segue con attenzione l’attività dell’Istituto ed ha concretamente voluto lo sblocco del Fondo Sicilia”, aggiunge Musumeci.

ARRESTATO GIUSEPPE COSTA, CONDANNATO PER LA MORTE DEL PICCOLO DI MATTEO

LA CASSAZIONE ANNULLA LA CONDANNA ALL’EX GOVERNATORE LOMBARDO

COVID, RAZZA: “IN SICILIA SEGNALI DI MIGLIORAMENTO”

IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 17 DICEMBRE 2020

 

Categorie
economia
Facebook

CORRELATI