Musumeci: “Non c’è alcuna crisi di governo ma si apre una verifica. Al Quirinale…”
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, nel corso della conferenza sul bando per l’illuminazione dei Castelli, ha fatto il punto della situazione politica regionale con uno sguardo anche a quella nazionale, con l’imminente elezione del Capo dello Stato.
“Non mi risulta che alcuna forza politica ha dichiarato la crisi – afferma -. C’è stato un voto anomalo in Aula con il voto segreto (in occasione della nomina dei tre grandi elettori del Capo dello Stato, ndr). Ho certamente alcuni riferimenti perché quello che è successo in Aula mi era stato anticipato e quello che ho detto l’ho detto in forza di una certezza. Si apre una verifica e non una crisi. Ho detto agli assessori: “facciamo questa verifica. O sono io non gradito o siete voi non graditi”. Un rimpasto determina la chiusura di una stagione e l’apertura di una nuova stagione. Ma questo non è un rimpasto. È un momento di verifica. Poi magari i partiti riconfermano tutti i loro assessori…”.
Le dichiarazioni a caldo del Governatore, per la verità, avevano ben altro significato: aveva parlato chiaramente di azzeramento della Giunta per poi fare abbassare gradualmente i toni della polemica interna alla maggioranza. Ai suoi assessori ha chiesto di firmare “in bianco” le dimissioni per poi “congelarle” in attesa di chiarimenti all’interno della maggioranza. Ma adesso è motlo improbabile che si vada verso una rivoluzione della squadra di Governo. E comunque se ne parlerà solo dopo l’elezione del capo dello Stato e cioè a fine gennaio.
A proposito dell’elezione del capo dello Stato, sull’operazione “scoiattolo” a favore della candidatura di Silvio Berlusconi al Quirinale, dice: “Penso che Sgarbi stia chiamando gli indecisi. Ma una persona con la mia storia, il mio passato e il mio presente, può essere mai sollecitato dal mio amico Sgarbi per il Quirinale? Io voterò secondo la scelta, spero unanime, che farà il centrodestra“.
INCENDIO A MONTE PELLEGRINO DURANTE LA GARA PALERMO – AVELLINO: DASPO PER 13 ULTRAS
DROGA, LOTTA TRA DUE BANDE PER LO SPACCIO NEL PALERMITANO: 17 PERSONE ARRESTATE
COVID, ALTRI 11 COMUNI SICILIANI IN “ZONA ARANCIONE”: 10 SONO IN PROVINCIA DI RAGUSA