Nasce “La Sicilia Racconta”, piattaforma web per scoprire il patrimonio culturale
Nasce “La Sicilia Racconta”, piattaforma rivolta ai ragazzi che favorisce la conoscenza virtuale dei siti chiusi a causa delle misure di contenimento al Covid e utilizza logiche che uniscono la stimolazione visiva, immersiva e creativa nell’impiego del digitale.
La piattaforma, visitabile a questo indirizzo lasiciliaracconta.it, è stata realizzata da Aditus srl, società concessionaria per i servizi aggiuntivi nei principali siti archeologici e museali della Sicilia orientale. L’iniziativa ha ricevuto l’apprezzamento dal Ministero dell’Istruzione, che ha sottoscritto il protocollo d’intesa per inserire la piattaforma #LaSiciliaracconta sull’applicazione “Protocolli in Rete” e favorirne la promozione e la diffusione in tutte le scuole italiane.
“La cultura in Sicilia non si ferma. Dietro i portoni chiusi c’è un gran fermento – sottolinea l’assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà. La chiusura dei siti ci ha forzato a cercare strumenti e modi alternativi per far conoscere i nostri beni culturali. In attesa dell’auspicata riapertura dei musei e dei parchi archeologici alla fruizione pubblica, questa iniziativa costituisce un modo originale e innovativo per avvicinare i giovani alla conoscenza del patrimonio storico della Sicilia”.
TUTORIAL: COME PRENOTARE LA VACCINAZIONE COVID
ARRIVA IN SICILIA IL VACCINO ASTRAZENECA, DESTINATO AGLI UNDER 55