NextGeneration, ultima chance per la Sicilia. Ma non si può più “improvvisare”

Manca una cultura della valutazione che preceda ed accompagni la programmazione territoriale: le valutazioni prodotte ai sensi dei regolamenti Ue rimangono tomi inevasi. Dagli esiti della valutazione ex post di un ciclo di programmazione nessuno trae gli insegnamenti per non ripetere gli stessi errori. E non è un caso che oggi siamo tra le Regioni con maggiori difficoltà nella spesa europea, non tanto in quanto a raggiungimento di target di spesa ma nella capacità di creare sviluppo e generare impatto. Prima di parlare di sfide della programmazione territoriale, costruiamo le fondamenta di queste sfide. Sul Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), partiamo da alcune domande: come possiamo creare veramente sviluppo? Su quali parametri valutiamo che le scelte fatte siano … Leggi tutto NextGeneration, ultima chance per la Sicilia. Ma non si può più “improvvisare”