Nuova variante Covid, l’Ecdc ai paesi Ue: “Identificare e tracciare subito i casi”
Identificare e tracciare subito i casi. É l’invito urgente che arriva a tutti i paesi europei dall’Ecdc (il Centro europeo per il controllo delle malattie) dopo le notizie legate alla possibile diffusione di nuova variante del Covid, che ha già spinto diversi paesi europei – Italia compresa – a bloccare i voli da e verso il Regno Unito.
Secondo quanto indicato dall’Istituto, va identificato immediatamente chi ha avuto contatti con persone positive alla nuova mutazione o ha viaggiato nelle aree colpite, in modo da testarli, isolarli e tracciare i loro contatti.
Le analisi hanno identificato una larga parte di casi di Covid nel sud-est dell’Inghilterra collegati alla nuova variante inglese del coronavirus. Per questo le autorità sanitarie pubbliche e i laboratori di tutti i paesi europei devono analizzare i virus isolati in modo tempestivo per identificare i casi della nuova variante.
A Buongiorno, su Sky TG24, il presidente del Consiglio Superiore di Sanità Franco Locatelli smentisce nel frattempo ipotesi di correlazione tra l’alto numero di morti in Italia e la nuova variante: “Al momento non abbiamo dati che suggeriscano questo tipo di correlazione, non è però completamente escludibile e il tutto dovrà essere attentamente studiato, andando a sequenziare i vari ceppi isolati nel nostro Paese. Però non c’è nessuna indicazione nel merito”, rispondendo a una domanda.
RAZZA: “VARIANTE COVID? LA SICILIA É PRONTA”
VARIANTE COVID: IN SICILIA, OBBLIGO DI DENUNCIA E VOLI BLOCCATI
VARIANTE COVID: PASSEGGERI DA LONDRA NEGATIVI, MA SCATTA COMUNQUE L’ISOLAMENTO