Nuovo Dpcm di Natale, coprifuoco alle 22 per tutte le feste e stop agli spostamenti
Entrerà in vigore il 4 dicembre il Dpcm che riscrive le regole per contenere i contagi da Covid-19. Molti divieti in vigore saranno confermati, così come la divisione dell’Italia in fasce: gialla, arancione e rossa.
Non saranno allentate le regole: resta il divieto di spostamento tra le Regioni, l’obbligo di quarantena per chi torna dall’estero dopo il 20 dicembre e il mantenimento del coprifuoco alle 22 anche nei giorni di Natale e Capodanno, così come gli impianti da sci chiusi.
A questo punto, i margini di movimento per il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, sono inesistenti. “Se il governo Conte va in questa direzione, non possiamo assumere decisioni diverse in Sicilia” ha sintetizzato l’assessore Razza alla fine della riunione tra i ministri Roberto Speranza (Salute) e Francesco Boccia (Regioni) e i governatori.
I negozi chiuderanno alle 21 e i centri commerciali potranno rimanere aperti il fine settimana e nei giorni festivi prima del 20 dicembre. Dovranno restare chiusi invece durante le festività. Per i ristoranti rimane la chiusura obbligatoria alle 18 e dopo quest’orario saranno consentite soltanto la vendita d’asporto — con divieto di consumare cibo e bevande nelle vicinanze del locale — e la consegna a domicilio.
CORONAVIRUS IN ITALIA, I DATI DELL’1 DICEMBRE