Operazione anti-droga a Catania: 20 arresti, anche i bambini come “cassieri”

Sono complessivamente 20 le persone arrestate nell’ambito dell’operazione anti-droga “Quadrilatero” eseguita all’alba a Catania dai carabinieri del Comando provinciale e della compagnia Fontanarossa. Al momento altri due soggetti sono invece ricercati.

Nell’operazione sono state smantellate tre piazze di spaccio di cocaina, crack e marijuana nel quartiere di San Cristoforo, zona San Cocimo, ritenuta la roccaforte degli affiliati all’omonimo gruppo criminale. I reati ipotizzati, a vario titolo, sono quelli di tentata estorsione, estorsione in concorso, associazione finalizzata al traffico ed allo spaccio di sostanze stupefacenti, aggravati dal metodo mafioso.

Durante l’indagine è stato persino rilevato l’uso dei bambini anche come “cassieri” e come soggetti designati a indicare agli acquirenti il luogo nel quale potere ritirare la droga. Durante l’operazione è stato trovato anche un libro contabile. L’operazione prende proprio il nome dall’area oggetto dell’indagine (compresa tra le vie Avola, San Damiano, Testai e la piazza Cosma e Damiano) e l’indagine ha permesso di scoprire anche due tentate estorsioni tra il dicembre del 2018 e lo stesso mese del 2019, eseguite col metodo del “cavallo di ritorno”.

Dei 20 arrestati, in carcere vanno: Pietro Basso, 42 anni; Francesco Cilenti, 21 anni; Alessandro Foti, 54 anni; Salvatore Franceschini, 21 anni; Giuseppe Gentile, 34 anni; Anna Gravino, 57 anni; Concetto Francesco Greco, 37 anni (già detenuto); Santo Musumeci, 30 anni (già detenuto); Mario Palazzolo, 34 anni; Daniele Pezzino, 30 anni; Giuseppe Romeo, 39 anni (già detenuto); Roberto Spampinato, 40 anni (già detenuto); Doriana Strano, 32 anni; Sebastiano Viscuso 43 anni (già detenuto); Concetta Zuccaro, 67 anni. Ai domiciliari vanno: Vasile Alin Lazar, 34 anni; Antonio Gianluca Pennisi, 38 anni; Danilo Emilio Ventura, 32 anni.

GIALLO A PALERMO: GIOVANE CON UNA COLTELLATA AL VOLTO

IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 19 SETTEMBRE 2021

IL BOLLETTINO NAZIONALE DEL 19 SETTEMBRE 2021

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI