Orlando e il bilancio: “Servizi in sicurezza e no aumento Tari, ma un problema politico c’è”

Un bilancio che mette in sicurezza i servizi essenziali dell’amministrazione comunale e gli interventi a sostegno degli ultimi, di coloro che sono i più fragili; che pone le condizioni per non aumentare la TARI il prossimo anno”. Così il sindaco Leoluca Orlando commenta l’approvazione del bilancio di previsione 2020-2022, avvenuta dopo un lungo confronto in Consiglio Comunale (e che è stato fortemente rivisto rispetto all’impostazione iniziale). Lo stesso Orlando però ammette il “problema politico” legato alla mancata partecipazione di Sinistra Comune al voto e di cui tutti (dice) “dobbiamo farci carico”.

Orlando afferma inoltre che il bilancio approvato “consente di mettere in sicurezza il Teatro Biondo ed il Teatro Massimo ma, al tempo stesso, consente anche di realizzare tutte quelle opere pubbliche che sono possibili e che si possono realizzare. Un’attenzione particolare al personale. Una direttiva con la quale ho disposto che il segretario generale ed il ragioniere generale utilizzino tutte le economie del personale per gli aumenti orari e per le nuove assunzioni dei dipendenti comunali”.

“La decisione di utilizzare l’avanzo di amministrazione per la manutenzione degli immobili comunali, delle strade, dei marciapiedi, dell’edilizia scolastica, dei cimiteri, piuttosto che dell’edilizia residenziale pubblica. Tutti obiettivi che avevo indicato come propri della Giunta e del Sindaco, ad apertura della sessione del bilancio e che sono stati fatti propri dal Consiglio comunale che ha approvato il bilancio, approvando anche alcuni emendamenti che, di fatto, non hanno spostato in nulla quelle che erano le posizioni che avevo enunciato a nome dell’intera Giunta”.

“Ma le modalità in cui questo si è svolto ha creato la reazione di un gruppo importante per questa esperienza, che è Sinistra Comune, che non ha partecipato al voto sul bilancio. Questo certamente, al di là del merito possibile, è positivo; c’è sicuramente un problema politico del quale tutti dobbiamo farci carico, perché la politica non è soltanto merito ma è anche metodo nell’azione di tutti e di ciascuno. Questo richiama alle responsabilità non del singolo consigliere ma di tutti i consiglieri di tutte le forze politiche che hanno fino ad adesso concorso a questa esperienza”.

Sinistra Comune non l’ha presa bene e annuncia per domani, 1 gennaio, alle 12, una conferenza stampa sul bilancio approvato alla quale prenderanno parte l’assessore Giusto Catania e i consiglieri Fausto Melluso, Katia Orlando, Marcello Susinno ed Evola. “La modalità di approvazione del bilancio di previsione ha prodotto un evidente problema politico” è il caustico commento.

MUSUMECI, IL MESSAGGIO DI FINE ANNO / VIDEO

PALERMO, APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE MA SALTA IL MUTUO DEL TRAM

INCHIESTA SULLE REGIONALI DEL 2017: INDAGATO ANCHE CATENO DE LUCA

L’ITALIA TORNA “ROSSA”: PERMESSI E DIVIETI DAL 31 DICEMBRE AL 3 GENNAIO

Categorie
politica
Facebook

CORRELATI