Cimiteri, Orlando riferisce sull’emergenza. Le opposizioni: “Serve un commissario”

Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, ha presentato la propria relazione sull’emergenza bare al cimitero dei Rotoli davanti al Consiglio Comunale, convocato in forma straordinaria dal presidente Totò Orlando.

Mentre le operazioni vanno ancora a rilento (per “grosse difficoltà burocratiche” afferma Orlando) e restano tantissime le bare in attesa (circa 920), il sindaco ha ribadito il proprio impegno e la volontà di adottare provvedimenti “urgenti” e “straordinari” per risolvere l’emergenza, sottolineando anche l’intesa con la Fondazione Santo Spirito, proprietaria del cimitero Sant’Orsola, per la messa a disposizione di mille loculi, per l’importo unitario di 1.800 euro (800 a carico del congiunto e 1.000 a carico del comune). Vengono stimati invece in 6 mesi i tempi per la riattivazione del forno crematorio ai Rotoli.

L’assessore Toni Sala torna invece sul tema sanitario dopo lo scoppio di alcune bare per il caldo: “In atto non esiste alcuna emergenza sanitaria”. Ma sottolinea: “Le bare che sono a terra devono essere immediatamente sollevate, perché dopo questo caldo non possiamo escludere che arrivi qualche acquazzone e quindi la situazione potrebbe creare non pochi problemi”.

Una relazione quella di sindaco e assessore che non ha soddisfatto le forze politiche, soprattutto le opposizioni che invocano il commissariamento della gestione dei cimiteri, oltre a rilanciare (come nel caso della Lega) la proposta di sfiduciare il sindaco oppure (è il caso di Argiroffi di Oso) chiederne le dimissioni e preannunciare un esposto-denuncia alla Procura

LE REAZIONI

Marianna Caronia e Igor Gelarda (Lega) – “L’intervento del Sindaco in apertura dei lavori del Consiglio comunale ha certificato la sua incapacità a gestire l’emergenza. Oggi è infatti emerso in modo chiaro e inequivocabile che fino a poche settimane fa, nel periodo in cui Orlando ha mantenuto le deleghe, nulla è stato fatto e che per alcuni aspetti, soprattutto per il nuovo cimitero, nulla continua ad essere fatto. Nello specifico del cimitero, la Lega ha mostrato di essere certamente opposizione, anche con denunce e atti ispettivi, ma in modo responsabile e costruttivo, attivandosi perché fossero individuati fondi per il nuovo cimitero di Ciaculli. Anche qui però dobbiamo registrare l’assoluto immobilismo dell’amministrazione, che sembra pronta a perdere anche questi finanziamenti non rispettando i tempi per la progettazione. A questo punto non resta che il commissariamento, che la Lega ha chiesto e chiede anche con atti parlamentari presentati dal senatore Salvini, sia a livello regionale sia a livello nazionale”.

Antonino Randazzo (Movimento 5 Stelle) – “La strada del commissariamento per le opere necessarie, che faccia uscire Palermo dalla ormai cronica emergenza delle salme in deposito al cimitero dei Rotoli, è l’unica soluzione attuabile e percorribile. Questa è la proposta che il Movimento Cinque Stelle rivolge al Governo centrale per porre fine ad una delle pagine più drammatiche, anche a livello sanitario, della nostra città. E’ fuor di dubbio, infatti, avere una struttura commissariale dotata delle necessarie risorse economiche per dare il via a tutte quelle opere su cui il Movimento in Commissione ha posto progetti e servizi come l’ampliamento dei cimiteri di Santa Maria di Gesù, Sant’Orsola e i Cappuccini, interventi ad oggi bloccati per ammanco di fondi e che dia slancio anche al potenziamento delle risorse tecniche e progettiste dando supporto ai dipendenti tecnici comunali ormai ridotti all’osso”.

Giulia Argiroffi (gruppo Oso) – “É ridicolo attribuire la colpa al Consiglio per poi non avere il coraggio di affrontare le accuse. L’amministrazione Orlando si è dimostrata incapace e per questo è l’unica colpevole. Un anno di impegni non rispettati, dopo un decennio di inefficienza. Aspettiamo le dimissioni, un ‘mea culpa’ di Orlando: doveroso ma che, conoscendo la persona, non arriverà”.

VACCINI, LUPO: “MUSUMECI FINALMENTE INTERVIENE, MA…”

ACITREZZA, UCCISA UNA RAGAZZA: CACCIA ALL’EX FIDANZATO 

COVID IN SICILIA, NUOVA ORDINANZA DI MUSUMECI 

COVID A PALERMO, NUOVI ORARI PER I TAMPONI IN FIERA

Categorie
politica
Facebook

CORRELATI