Palermo, 5.000 tonnellate di rifiuti ingombranti abbandonati per strada nel 2020

A Palermo sono state 5000 le tonnellate di materiali ingombranti abbandonati su suolo pubblico nel 2020. Il presidente della Rap, Giuseppe Norata, ha comunicato i preoccupanti dati, rimarcando le difficoltà avute dall’azienda per rimuovere tutti questi rifiuti. I dati nel trend dei primi due mesi del 2021 rimangono identici.

A farla da padrone ancora una volta gli ingombranti di grossa taglia come i divani lasciati in ogni parte del territorio e un numero considerevole di materassi che primeggia su tutto. A ciò si aggiungono cumuli di inerti e scarti edili disseminati in diverse strade della città. Tutti i materiali, una volta raccolti, vengono avviati alle rispettive filiere di trattamento/recupero.

“La RAP ha dovuto contrastare gli scarichi abusivi di rifiuti di grossa taglia eseguendo ben 50 mila interventi – spiega il presidente Norata – queste operazioni mirate hanno consentito di liberare le strade della città da materiali sversati illegalmente. Uno sforzo incredibile che ha visto impegnato i lavoratori di RAP ma che, molto spesso, vanificato da nuovi sversamenti illegali perpetrati nell’arco di 12 ore dall’intervento di bonifica”.

MUSUMECI COMMISSARIO PER LA RAGUSA – CATANIA?

CITTADINI E IMPRESE, IL CONTO DELLA CRISI LO PAGANO LORO: LA POLITICA NON PERDA TEMPO

LE MANI DELLA MAFIA SULLE SCOMMESSE: MAXI OPERAZIONE DELLA FINANZA

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI