Palermo, attacco hacker al Comune: ripristinati alcuni servizi e Ztl in fase di test
Verso la normalizzazione la situazione dei dati compromessi da un hacker a Palermo. In tempo per le elezioni. L’attacco informatico non avrebbe compromesso i dati dell’anagrafe e dello stato civile.
“Abbiamo iniziato con le attività più impellenti – spiega l’assessore all’Innovazione del Comune di Palermo Paolo Petralia – È possibile avere la carta d’identità e la tessera elettorale e gli uffici anagrafe e stato civile sono tornati operativi. In settimana il sito tornerà on line e anche la ztl sarà riattivata”.
In attesa di un nuovo software installato in un altro server, le telecamere della Zona a traffico limitato sono spente. “Al momento le telecamere sono in test – aggiunge l’assessore – e non è possibile acquistate il pass per la Ztl. Ancora qualche giorno e tutto tornerà a funzionare”.
“Su quanto successo posso dire che è stato un attacco violentissimo come quello messo in atto a tantissimi siti di altri comuni e istituzioni nazionali. Di tutto questo si sta occupando la Polizia postale”.